Per preparere questa simpatica versione alternativa alla tradizionalissima pasta e ceci procedete con questi semplici step. La sera prima mettete a bagno i ceci con un cucchiaino di bicarbonato, lasciateli in ammollo per tutta la notte. La mattina seguente aggiungete rosmarino, sale grigio, uno spicchio di aglio, un cucchiaio di olio e lasciateli cuocere. Intanto preparate la pasta fresca con . 250 gr di farina . 100 ml di acqua tiepida Impastate velocemente fino a quando l’impasto non si stacchi dalle mani (3-4 minuti)In alternativa al rosmarino potete aggiungere il prezzemoloMentre i ceci continuano a cuocere approfittatene per stendere la pasta. Deve essere abbastanza sottilecon l’aiuto di una rotella tagliate la pasta e formate dei maltagliati (basterà sminuzzare la pasta grossolanamente), con il restante impasto formate delle tagliatelle che poi andrete a friggere.Cotti i ceci prendetene una piccola parte e frullatela facendola diventare una cremaAggiungete un pò d’acqua ai ceci e portate ad ebollizione, calate i vostri maltagliati lasciandoli cuocere per pochi minuti. Aggiungeteli ai maltagliati cotti la crema ottenuta dai ceci frullatiIntanto in una padella antiaderente friggete le tagliatelle e lasicatele asciugare su cartaLe tagliatelle dovranno essere croccanti e dorate…una delizia per occhi e palato!Aggiungete le tagliatelle ai maltagliati con ceci e il vostro piatto è pronto… Buon appettito #sorellechef